Progetto “Parenzana – Sistemazione del Viadotto Sabadin”

Project “Parenzana – Sabadin Viaduct Improvement”
Project “Parenzana – Sabadin Viaduct Improvement”
Project “Parenzana – Sabadin Viaduct Improvement”
Project “Parenzana – Sabadin Viaduct Improvement”

Il Dipartimento per il Turismo della Regione Istriana ha portato a termine con successo il progetto “Parenzana – Sistemazione del Viadotto Sabadin”, cofinanziato dal Ministero del Turismo e dello Sport tramite il Bando Pubblico 2024 per il finanziamento dello sviluppo dell’infrastruttura turistica pubblica.

Nell’ambito del progetto è stata ristrutturata la parte superiore del Viadotto Sabadin – uno dei punti più suggestivi della pista ciclabile Parenzana. Sono stati installati dispositivi di drenaggio per consentire il deflusso dell’acqua piovana dalla superficie stradale, prevenendo così le infiltrazioni d’acqua nella struttura del viadotto e il conseguente deterioramento.

Per migliorare la sicurezza di ciclisti e pedoni, sono stati inoltre installati segnali stradali che indicano l’attraversamento della Parenzana sulle strade principali. È stata inoltre collocata una panchina intelligente nell’area di sosta a Vižinada. La panchina è dotata di pannelli solari, ricarica wireless per telefoni, illuminazione LED ambientale, superficie di seduta raffreddata, sensori di pressione, temperatura e umidità, compressore d’aria, attrezzi manuali, caricatore per e-bike e supporto per biciclette. Il dispositivo è stato realizzato dall’azienda Uljanik TESU Elektronika di Pola.

Con questo progetto, la Regione Istriana continua a investire nel miglioramento della qualità dell’offerta e nello sviluppo di infrastrutture sostenibili, rendendo l’esperienza all’aria aperta ancora più piacevole per i visitatori e per la popolazione locale.

In qualità di partner del progetto, la Città di Parenzo ha installato un’ulteriore panchina intelligente lungo la Parenzana, nella località di Stanzia Vergotini.

Il progetto è stato realizzato nell’ambito del programma del Ministero, finalizzato a contribuire agli obiettivi strategici della Strategia di sviluppo del turismo sostenibile fino al 2030. Il valore complessivo del progetto ammonta a 66.170,19 euro.